Sintomi, diagnosi e trattamento dell'osteocondrosi toracica. Cosa significa dolore al petto?

L'osteocondrosi toracica è una patologia grave con alterazioni degenerative nei dischi intervertebrali. La malattia è spesso una conseguenza di uno stile di vita inattivo, di un'errata distribuzione del carico sulla colonna vertebrale e di disturbi metabolici nei dischi intervertebrali.

La malattia presenta una serie di sintomi, ma possono essere facilmente confusi con manifestazioni di altri fenomeni patologici. Pertanto, è importante sapere come riconoscere l'osteocondrosi della colonna vertebrale toracica.

Può farti male il petto?

Dolore toracico dovuto all'osteocondrosi della colonna vertebrale toracica

Il dolore toracico è uno dei sintomi più comuni dell'osteocondrosi toracica. La loro presenza è associata ai seguenti fattori:

  • Disfunzione degli organi nella zona del torace a causa dell'infiammazione delle articolazioni.
  • Processi degenerativi e atrofia alla giunzione della colonna vertebrale e delle costole.
  • Aumento del carico sulla colonna vertebrale.
  • Processi infiammatori nei muscoli.

Uno dei segni dell'osteocondrosi sono i tremori al petto, che causano dolore.. Sebbene questa zona della colonna vertebrale sia considerata la più forte dal punto di vista fisico, può facilmente essere interessata da un processo patologico.

Riferimento! Il dolore pungente e lancinante al petto è chiamato “dorsago”. Si verifica spesso quando il paziente cambia improvvisamente postura dopo essere rimasto a lungo in una posizione stazionaria.

Meccanismo di sviluppo della sindrome

Con l'aumento dei carichi e altri fattori che provocano l'osteocondrosi, il tessuto osseo della colonna vertebrale si deforma gradualmente. I dischi intervertebrali si deteriorano lentamente e compaiono escrescenze patologichecosiddetti osteofiti.

Quando il paziente si muove, queste escrescenze portano al pizzicamento dei vasi del midollo spinale. L'ulteriore sviluppo dei processi degenerativi porta ad un deterioramento della circolazione sanguigna, anche nel torace. La comunicazione con il sistema nervoso è interrotta.

Man mano che l'osteocondrosi progredisce, la pressione aumenta. Di conseguenza, il dolore peggiora. La sua localizzazione è determinata dall'area in cui si verificano i processi degenerativi.

Segni di patologia GOP

I principali sintomi che manifestano l'osteocondrosi della colonna vertebrale toracica (OS) sono i seguenti:

  • Dolore al petto che peggiora durante la notte;
  • Dolore tra le scapole, che si manifesta quando si piegano le braccia e il tronco;
  • dolore durante la respirazione;
  • Dolore nella zona sotto le costole durante il movimento.

Pensiamo a quali altri sintomi ci sono, se può far male il petto o lo stomaco, dove va il dolore, se vengono colpite in qualche modo le braccia.

Altri sintomi sono i seguenti:

Sintomo di osteocondrosi toracica – dolore allo sterno, che ricorda il dolore al cuore
  1. Dolore al petto. Nell'osteocondrosi della regione toracica, il sintomo principale è il dolore allo sterno. Possono assomigliare al dolore cardiaco, il che può rendere difficile la diagnosi. È anche possibile dolore alla parte bassa della schiena, ai fianchi e alla cavità addominale.
  2. Sensazione di un nodo al petto. Anche spesso. La sensazione di un nodulo al seno è associata a terminazioni nervose schiacciate. Quando si verifica, è importante non farsi prendere dal panico poiché il sintomo è di natura neurologica e la condizione può peggiorare ulteriormente.
  3. Mal di testa. Il mal di testa è più comune nell'osteocondrosi cervicale, ma può essere evidente anche nell'osteocondrosi toracica. La sua comparsa è associata a disturbi circolatori.
  4. Tra le scapole. A volte il dolore si manifesta solo nella zona interscapolare. Di solito in questo caso è associato alla respirazione.
  5. Bruciare. Potresti anche provare una sensazione di bruciore al petto. Di solito è accompagnato da dolore da pressione e si irradia al cuore. I sintomi possono assomigliare a un attacco di cuore, il che è spaventoso per i pazienti.
  6. Le mie mani diventano insensibili. Con l'osteocondrosi è possibile anche l'intorpidimento degli arti. È associato a problemi circolatori.
  7. Posizionare nella zona dello stomaco. Se l'osteocondrosi colpisce la zona del torace, il dolore può irradiarsi alla zona dello stomaco. Sono possibili anche disturbi nel funzionamento del tratto gastrointestinale, lo sviluppo o il peggioramento di patologie degli organi interni. La causa del dolore è solitamente la compressione dei nervi che collegano la schiena al tratto gastrointestinale e al bacino.

    Il disagio può essere facilmente confuso con il dolore dovuto a malattie dell'apparato digerente.

  8. Dolore all'ernia. Nell'osteocondrosi si verifica una pressione sugli strati cartilaginei tra le vertebre e la cartilagine si deforma. Ciò provoca la crescita del tessuto osseo e lo sviluppo di un’ernia. Sporgendosi contribuisce all'irritazione delle terminazioni nervose, che può causare dolore in varie parti del corpo.
  9. Deglutizione dolorosa. Se la malattia è localizzata nella parte superiore dello sterno, può verificarsi dolore alla gola o all'esofago. Ho un nodo alla gola. Possono verificarsi anche difficoltà di deglutizione, soprattutto quando si mangiano cibi di grandi dimensioni o che irritano la parete esofagea.
Radiografia della colonna vertebrale toracica per la diagnosi dell'osteocondrosi

Diagnosi

Per diagnosticare l'osteocondrosi, vengono effettuati i seguenti esami::

  • esame da parte di un ortopedico e chirurgo;
  • radiografia del torace;
  • ECG;
  • Ultrasuoni della cavità addominale e del torace;
  • esami generali delle urine e del sangue;
  • Gastroduodenoscopia (esame dello stomaco e dell'intestino con una sonda).

Queste tecniche permettono di confermare che i sintomi che compaiono sono dovuti all'osteocondrosi e non ad un'altra malattia.

Cos'è il dolore allo sterno spesso confuso con la condrosi dello sterno?

Il dolore allo sterno nell'osteocondrosi viene spesso confuso con il dolore cardiaco. Possono anche essere confusi con la sindrome dolorosa dovuta a disturbi dell'apparato digerente. Per determinare la causa esatta, il medico effettua una diagnosi differenziale.

In cosa differisce dalla patologia cardiaca?

Il dolore nell'osteocondrosi cervicale è simile al dolore nelle malattie cardiache. È abbastanza difficile per il paziente distinguerli e per la diagnosi viene utilizzato un elettrocardiogramma. Quando si tratta di malattie cardiache, il dolore viene facilmente alleviato con la glicerina trinitrato, mentre nell’osteocondrosi non allevia i sintomi.

Con VSD c'è una sensazione in più:

  • tachicardia e bradicardia;
  • c'è una sensazione di paura;
  • debolezza e stanchezza costanti.

Il dolore è solitamente sordo e doloroso, mentre nell'osteocondrosi è di natura compressiva.

Quanto durano?

Il dolore può manifestarsi in brevi periodi e durare diversi minuti. Se si tratta di una sindrome dolorosa a lungo termine, potrebbe non scomparire prima di 2-3 settimane. I sintomi significativi di solito durano fino a 5 giorni.

Ci sono differenze nei sintomi tra uomini e donne?

Un uomo con sintomi di osteocondrosi toracica durante una visita dal medico

I principali sintomi dell'osteocondrosi toracica non differiscono negli uomini e nelle donne.

Tuttavia A causa delle caratteristiche ormonali, è più difficile diagnosticare la patologia nelle donne. Nei pazienti giovani è soggetto a fluttuazioni costanti. Durante la menopausa diminuisce la sintesi di alcuni ormoni, che possono provocare una serie di patologie che richiedono una diagnosi differenziale.

Negli uomini la malattia ha un decorso tipico che consente una rapida individuazione e l'inizio della terapia.




Metodi di trattamento

I metodi di trattamento sia per la malattia stessa che per il dolore toracico dovrebbero essere selezionati da un medico. Di regola, è necessaria una terapia complessa.

Farmaco

I farmaci sono attualmente il metodo principale per trattare l'osteocondrosi. Ecco alcuni rimedi che possono essere indicati per le lesioni al seno::

  • Farmaci antinfiammatori non steroidei che aiutano ad eliminare l’infiammazione.
  • Condroprotettori per ripristinare la struttura della cartilagine danneggiata.
  • Rilassanti muscolari che forniscono rilassamento e tono muscolare.
  • Preparati per la normalizzazione dei processi metabolici.
  • Complessi vitaminici e minerali.

I farmaci possono essere prescritti sotto forma di compresse o iniezioni. Se il dolore è grave, un blocco terapeutico può alleviare le condizioni del paziente.

Iniezioni intrarticolari di condroprotettori per l'osteocondrosi toracica

Iniezioni intraarticolari

In alcuni casi è necessario inserire i condroprotettori direttamente nell'articolazione interessata.

Il farmaco aiuta:

  1. ripristinare l'elasticità dei dischi intervertebrali tra le vertebre;
  2. saturare i tessuti interessati con nutrienti essenziali;
  3. impedirne l'ulteriore distruzione.

Blocco

Il blocco terapeutico mira ad alleviare rapidamente il dolore e l'infiammazioneoltre a ripristinare la normale mobilità del paziente. Può essere articolare e periarticolare. In quest'ultimo caso, il farmaco viene iniettato non nell'articolazione stessa, ma nel tessuto circostante. Questo metodo è più delicato e non meno efficace, ma i risultati appaiono più lentamente.

Ginnastica

Gli esercizi aiutano a rafforzare i muscoli, a normalizzare il funzionamento di legamenti, muscoli e articolazioni e a ridurre la tensione statica nella colonna vertebrale. Dovrebbero essere selezionati da un medico. La ginnastica viene solitamente prescritta solo nella fase di remissione.

Attenzione! Il dolore non dovrebbe aumentare durante gli esercizi.

Quali esercizi ci sono per l'ernia?

Se hai un'ernia, il medico può prescriverti esercizi speciali. Può essere eseguito solo quando il processo patologico si è attenuato. Una condizione importante è l'assenza di sindrome da dolore grave.

Con questa patologia sono spesso raccomandati esercizi con un bastone. Si possono eseguire piegamenti, torsioni e altri semplici movimenti volti ad allenare la regione del torace.

Agopuntura per l'osteocondrosi della regione toracica

Fisioterapia

La fisioterapia può essere prescritta per trattare l'osteocondrosi toracica:

  • massaggio vibrante;
  • UVT;
  • Agopuntura;
  • Fango e luceterapia.

Questi metodi aiutano ad alleviare il dolore, accelerare la riparazione dei tessuti e ridurre l’infiammazione.

Massaggio

L'obiettivo principale del massaggio terapeutico è migliorare la circolazione sanguigna, che ha un effetto positivo sul trattamento della malattia.

Terapia manuale

La terapia manuale viene eseguita solo dopo un esame completo del paziente. È controindicato nel dolore acuto. Il suo compito principale è eliminare la deformazione della colonna vertebrale, ripristinare la circolazione sanguigna e migliorare l'attività motoria.

La terapia manuale non viene utilizzata:

  • con pressione alta;
  • dopo lesioni spinali;
  • nella fase acuta delle patologie croniche;
  • con lesioni vascolari;
  • Malattie infettive.

È controindicato anche se:

  1. oncologia;
  2. lesioni del sistema nervoso centrale;
  3. aumento della pressione intracranica.

L'effetto terapeutico è ripristinare la funzione muscolare, migliorare la circolazione sanguigna nel tessuto vertebrale e normalizzare i processi metabolici.

Cappuccio

Questo metodo allunga muscoli e legamenti, che consente di aumentare la distanza tra le vertebre ed evitare la compressione dei nervi. Ciò riduce significativamente la sindrome del dolore.

Rimedi popolari

I rimedi popolari non possono sostituire la medicina tradizionale, ma possono integrare il trattamento. Le ricette più popolari includono quanto segue:

Impacco di patate crude
  • Impacchi a base di patate crude. Devi grattugiare le patate, mescolarle con il miele in proporzioni uguali e mescolare accuratamente. La composizione viene applicata sulla zona interessata, fissata come un impacco e lasciata agire per due ore. È quindi necessario lavare via la pasta con acqua tiepida.
  • Questa ricetta può essere utilizzata sia esternamente che internamente. Avrai bisogno di 50 grammi di vodka di alta qualità, 150 grammi di miele liquido, un piccolo ravanello e quattro cucchiaini di sale. Grattugiare le patate e mescolarle con gli altri ingredienti.

    La pasta può essere applicata come uno sfregamento sulla zona interessata. Puoi anche usare il prodotto come tintura. Si prende due volte al giorno, mattina e sera, per una settimana.

  • Puoi anche alleviare il dolore nell'osteocondrosi toracica strofinando 250 grammi di olio di girasole e origano fresco tritato.

Come alleviare un attacco?

I farmaci vengono solitamente utilizzati per fermare un attacco. In alcuni casi può essere necessario il blocco dei farmaci.

Possono essere prescritti farmaci:

  • farmaci antinfiammatori;
  • condroprotettori;
  • rilassanti muscolari;
  • nootropi;
  • diuretici;
  • Vitamine del gruppo B.

Per normalizzare la circolazione sanguigna locale si può eseguire un leggero massaggio.

Controllo della postura durante il lavoro sedentario

Prevenzione

È più facile prevenire una malattia che curarla. Per ridurre la probabilità di insorgenza o esacerbazione dell'osteocondrosi, È importante monitorare il tuo stile di vita.

  1. Se sei sedentario, devi fare delle pause regolari e dedicarle all'attività fisica.
  2. È anche importante abbandonare le cattive abitudini, controllare la postura, dormire a sufficienza ed evitare lo stress.

Come mangi correttamente quando sei malato?

Una corretta alimentazione accelera il processo di recupero e previene le malattie. La dieta si basa su:

  • pesce;
  • Carne;
  • latticini;
  • legumi

È anche importante che la tua dieta includa frutta e verdura fresca. Il cibo non deve essere fritto: è meglio bollirlo, cuocerlo al forno o cuocerlo a vapore.

È importante limitare i consumi:

  • sale;
  • Spezie;
  • Spezie.

Anche qui si consiglia cautela:

  1. carni affumicate;
  2. piatti in salamoia;
  3. Dolci.

Se sei in sovrappeso è importante seguire una dieta mirata a perdere peso. Hai bisogno di bere molta acqua. Ma non dovresti lasciarti trasportare dal caffè: tende a eliminare il calcio dal corpo, il che è dannoso per l'osteocondrosi. Si consiglia inoltre di evitare le bevande alcoliche.

Raccomandazioni degli esperti

Inoltre, gli esperti forniscono le seguenti raccomandazioni:

I medici danno raccomandazioni ai pazienti con osteocondrosi toracica
  • Per evitare aggravamenti, dovresti fare attenzione quando ti alleni. È importante evitare stress grave, affaticamento e ipotermia.
  • È necessario prestare attenzione a eventuali sintomi aggiuntivi. Ciò aiuterà a diagnosticare la malattia in modo tempestivo. Questi includono mal di testa, vertigini, nausea e problemi respiratori.
  • Non dovresti prescrivere farmaci da solo: il medico dovrebbe selezionarli tenendo conto della gravità del processo patologico e dei sintomi esistenti.
  • In caso di dolore acuto, si consiglia di chiamare un'ambulanza o consultare un neurologo.

    Analgesici e antidolorifici locali possono essere utilizzati per alleviare il dolore.

  • In caso di riacutizzazione è necessario osservare il riposo a letto. L'attività dovrebbe essere minima.
  • Se gli attacchi di dolore sono causati da un'ernia inguinale, è necessario indossare un corsetto speciale. In alcuni casi, l’intervento chirurgico non è possibile. Viene effettuato dopo una diagnosi dettagliata e l'esclusione di altre patologie.
  • È importante assumere la posizione corretta durante il sonno. Si consiglia di dormire sulla schiena su un materasso rigido e denso. Quando le vertebre ritornano nella loro normale posizione fisiologica, i sintomi scompaiono.

L'osteocondrosi toracica non è solo una malattia spiacevole ma anche pericolosa. Richiede un trattamento tempestivo e completo. Il medico decide la terapia. Il paziente deve seguire tutte le raccomandazioni ricevute e condurre uno stile di vita adeguato.